Nel 1982, due giovani sposi, Cristina e Luciano, si trasferirono nella tranquilla cittadina di Focene, attratti dalla bellezza del luogo e dalla vicinanza al mare. Tuttavia, ben presto si accorsero che la località era priva di attività turistiche e ristorative, un aspetto che limitava il potenziale attrattivo della zona.
Determinati a cambiare questa situazione e mossi da un forte spirito imprenditoriale, Cristina e Luciano decisero di avviare un’attività che potesse valorizzare la splendida costa di Focene. Con grande coraggio e dedizione, investirono tutti i loro risparmi e il loro tempo nella realizzazione di uno stabilimento balneare. Era una scommessa rischiosa, ma la loro visione e passione li spinsero a superare le difficoltà iniziali.
I primi anni furono particolarmente difficili. La mancanza di attività turistiche faceva sì che Focene non fosse una destinazione conosciuta, rendendo arduo attrarre i primi clienti. Tuttavia, Cristina e Luciano non si lasciarono scoraggiare. Lavorarono instancabilmente per migliorare i servizi offerti, mantenendo sempre alti gli standard di qualità e accoglienza.
Con il passare del tempo, la loro dedizione iniziò a dare frutti. Lo stabilimento balneare divenne gradualmente un punto di riferimento per i residenti e per i turisti in cerca di un luogo dove rilassarsi e godersi il mare. Grazie al passaparola e alla crescente reputazione, Focene cominciò a farsi conoscere come una piacevole meta turistica.
Oggi, lo stabilimento balneare è un luogo amato e apprezzato, simbolo di come la determinazione e l’impegno possano trasformare un sogno in realtà. Cristina e Luciano continuano a gestire l’attività con lo stesso entusiasmo e la stessa passione degli inizi, offrendo ai loro ospiti un’esperienza indimenticabile sul mare di Focene.